significato del pavimento spc
La pavimentazione SPC, che sta per Stone Plastic Composite o Stone Polymer Composite, rappresenta un'innovazione rivoluzionaria nella tecnologia dei pavimenti. Questa soluzione innovativa combina polvere di calcare, cloruro di polivinile e stabilizzanti per creare un'opzione di pavimentazione estremamente resistente e versatile. La composizione principale è costituita da circa il 60% di carbonato di calcio, il 30% di PVC e diversi additivi che ne migliorano le caratteristiche prestazionali. La pavimentazione SPC presenta una struttura multistrato, che include tipicamente uno strato superiore resistente all'usura, uno strato decorativo in pellicola, l'anima rigida in SPC e un supporto sottostante. Questa struttura progettata offre un'eccezionale stabilità e durata pur mantenendo un profilo sottile. La tecnologia del nucleo rigido garantisce una superiore resistenza a ammaccature e graffi, rendendola ideale per aree ad alto traffico sia residenziali che commerciali. La pavimentazione SPC è inoltre completamente impermeabile, offrendo un'eccellente protezione contro versamenti, umidità e condensa. La stabilità dimensionale del prodotto assicura che non si espanda né si contragga significativamente con le variazioni di temperatura, prevenendo problemi comuni come deformazioni o sollevamenti. L'installazione è semplificata grazie ai sistemi a incastro, che permettono un posizionamento flottante senza la necessità di adesivi nella maggior parte delle applicazioni.