pavimenti ibridi spc
I pavimenti ibridi SPC rappresentano un'innovazione rivoluzionaria nella tecnologia dei pavimenti, combinando le migliori caratteristiche della struttura rigida con materiali ibridi innovativi. SPC, acronimo di Stone Plastic Composite, indica pavimenti con un nucleo altamente ingegnerizzato realizzato in polvere di calcare, cloruro di polivinile e stabilizzanti, che crea una base eccezionalmente resistente e impermeabile. Questi pavimenti presentano una costruzione multistrato, composta tipicamente da uno strato superficiale protettivo UV, un film decorativo ad alta definizione, il nucleo SPC e un sottopavimento integrato. La tecnologia alla base dei pavimenti ibridi SPC garantisce una stabilità dimensionale superiore, ovvero resistenza a espansione e contrazione causate dalle variazioni di temperatura. Questa soluzione avanzata offre una durata paragonabile a quella dei pavimenti commerciali mantenendo al contempo l'estetica accattivante di materiali naturali come il legno o la pietra. I pavimenti sono progettati per resistere a un intenso traffico pedonale, agli urti e all'usura quotidiana, offrendo eccellente resistenza ai graffi e alle macchie. La loro versatilità di installazione li rende adatti a ogni ambiente, sia residenziale che commerciale, inclusi gli ambienti soggetti a umidità come bagni e cantine. Il sistema di posa a incastro consente risultati rapidi e professionali, anche per gli appassionati del fai-da-te.